Percepire il patrimonio culturale attraverso i 5 sensi e curarne le fragilità con la scienza: vi racconto “PRO CULT”, con uno sguardo al prosieguo delle ricerche dopo la conclusione del progetto.


Info

Ogni bene culturale oggetto di attività di ricerca nell'ambito del progetto PROCULT ha stimolato una percezione sensoriale diversa, legata alle sue peculiarità o alla specifica fragilità di cui ci si è “presi cura” nelle attività di progetto. Abbiamo selezionato alcuni casi di studio dal volume Salvaguardia, Conservazione e Sicurezza del Patrimonio Culturale. Nuove metodologie e tecnologie operative, edito nel 2015, e ci siamo divertiti a mescolare stimoli sensoriali e attività scientifiche (sviluppo di metodologie e tecnologie per il patrimonio culturale della Basilicata). Uno sguardo al futuro nella parte finale di ogni capitolo permette infine di aggiornare il racconto con le attività più recenti.

Visualizza storia